I dati forniti dall'utente vengono registrati su database elettronici di proprietà del Centro Studi
Terapia della Gestalt, di seguito "CSTG", che ha sede a Siena e che ne è anche responsabile per il trattamento.
Per dati forniti si intendono quelli forniti durante la registrazione al sito e ai servizi offerti.
Il trattamento dei dati avviene ai fini di:
- fornire i servizi previsti;
- fornire i servizi che CSTG può ritenere interessino l'utente;
- verificare la qualità dei servizi offerti;
- risalire ad autori di eventuali illeciti solo in caso di specifiche richieste e per conto delle autorità competenti.
I dati sono suddivisi in due categorie: obbligatori e facoltativi, così come contrassegnati nei moduli.
I dati obbligatori sono quelli strettamente necessari per la fornitura dei servizi e per la sicurezza.
I dati sono utilizzati per uso interno e possono essere forniti a società terze soltanto
per i fini sopra indicati. L'interessato può in ogni momento
richiederne l'eliminazione al Responsabile del trattamento dei dati nella persona del Responsabile Web
di CSTG.
Trattamento dei dati personali
La legge 675/96 (nel seguito: "Legge") disciplina il trattamento dei dati personali. Per dato personale si
intende qualunque informazione relativa a persona fisica o giuridica, ente o associazione
(nel seguito: "Interessato") che consenta l'univoca identificazione, sia essa diretta o indiretta,
dell'interessato. Per trattamento dei dati personali si intende la loro: raccolta, registrazione,
organizzazione e conservazione; elaborazione, selezione, estrazione e raffronto; modifica, blocco,
cancellazione e distruzione. La suddetta legge prevede per questi trattamenti, in via di principio
e con qualche specifica eccezione, il consenso dell'interessato. E' istituita per legge la figura
del garante, un organo collegiale preposto alla tutela dei soggetti per quanto riguarda il trattamento
dei dati personali. E' previsto altresì che al soggetto interessato vengano fornite le opportune
informazioni relative ai contenuti della legge con particolare riferimento ai propri diritti;
tali informazioni sono state appositamente riassunte nella presente nota informativa.
Diritti dell'interessato
L'articolo 13 della legge attribuisce all'interessato specifici diritti.
In particolare l'interessato può ottenere dal titolare (nella fattispecie il Responsabile Web di CSTG)
la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione
in forma comprensibile. L'interessato può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati, nonché
la logica e la finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione
in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché l'aggiornamento,
la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi,
al trattamento stesso.
Sito etichettato con il sistema ICRA
|